Burkina Faso

Burkina Faso

Esplorare il Burkina Faso è un viaggio avvincente tra tradizioni millenarie e paesaggi mozzafiato.

Con la sua ricca diversità etnica e le vivaci città, il Burkina Faso offre un'esperienza unica che si manifesta nei colori, nei suoni e nella calda accoglienza della sua gente.

Dai mercati vivaci alle riserve naturali, ogni angolo di questo paese svela la sua autentica essenza.

Oxygen Icon Box

SCORRI

Documenti Necessari

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

  • PASSAPORTO
    Deve avere validità residua di almeno 6 mesi e deve coprire tutta la durata del viaggio
  • VISTO
    Il visto si ottiene presso la rappresentanza diplomatica in Italia (vd. nella sezione Contatti Utili, in fondo alla pagina) oppure attraverso il sistema elettronico eVisa (link in fondo alla pagina).
  • ALTRA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
    Ai viaggiatori d’età superiore ad un anno, provenienti da qualunque paese, è richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.

Situazione Sanitaria

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

In Burkina Faso, si possono trovare alcune strutture sanitarie private di buona qualità, soprattutto a Ouagadougou. Tuttavia, è importante notare che le condizioni igienico-sanitarie possono variare e molte strutture potrebbero avere risorse limitate.

In caso di problemi sanitari gravi, è consigliabile pianificare e avere accesso a opzioni di evacuazione medica.

Come Vestirsi

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Dicembre - Febbraio

  • Leggeri strati di abbigliamento, come camicie a maniche lunghe e pantaloni leggeri, sono consigliati.
  • Un leggero giubbotto per le serate più fresche.
  • Scarpe comode e chiuse per la protezione dei piedi.

Marzo - Maggio:

  • Vestiti leggeri e traspiranti durante il giorno, come magliette e pantaloncini.
  • Cappello e occhiali da sole per proteggersi dai raggi solari.
  • Una giacca leggera per le serate fresche.

Clima

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il Burkina Faso, paese dell'Africa occidentale, è caratterizzato da un clima tropicale, con due stagioni principali: la stagione secca, che va da novembre ad aprile, e la stagione delle piogge, da maggio a ottobre.

Durante la stagione secca, le temperature possono raggiungere valori estremamente elevati, superando i 40 gradi.

La stagione delle piogge, invece, offre sollievo con piogge più abbondanti.

Lingua

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Si parlano diverse lingue a causa della ricca diversità etnica e culturale del paese. Le lingue ufficiali sono il francese, ereditato dall'epoca coloniale, e il moré, la lingua principale del gruppo etnico Mossi, che costituisce una parte significativa della popolazione. Oltre al francese e al moré, vengono parlate numerose altre lingue.

Valuta

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

FRANCO CFA (XOF)

Costo della vita

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

I valori indicati nel sito sono estrapolati da WorldData.info e classificati secondo un calcolo matematico da noi elaborato.

Tradizioni

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il Burkina Faso è intriso di ricche tradizioni che riflettono la diversità etnica e culturale del paese. Una delle tradizioni più distintive è rappresentata dalle cerimonie e dalle feste culturali che celebrano l'identità di ogni gruppo etnico.

Le danze tradizionali, i costumi elaborati e la musica ritmica sono elementi centrali in queste celebrazioni, che sottolineano la vitalità e la connessione delle comunità con le proprie radici storiche.

Le pratiche spirituali e le credenze tradizionali sono altrettanto importanti, con molte comunità che praticano riti e cerimonie legati alla natura e agli antenati. La figura del capo villaggio o del capo tribù ha un ruolo cruciale nel mantenere la coesione sociale e nel preservare le tradizioni.

La generosità e l'ospitalità sono valori fondamentali, e i riti di passaggio come le cerimonie di iniziazione rivestono un significato profondo nella vita delle persone.

L'artigianato locale è un altro aspetto notevole delle tradizioni burkinabé, con l'abilità nella tessitura, nella scultura e nella produzione di manufatti artistici che si tramandano da generazioni.

Le maschere cerimoniali, le sculture in legno e gli oggetti decorativi sono spesso utilizzati in contesti rituali e rappresentano sia l'estro artistico che il collegamento con il patrimonio culturale.

GIORNI FESTIVI

  • 1º gennaio: Capodanno (Jour de l'An)
  • 1º maggio: Festa del Lavoro (Fête du Travail)
  • 5 agosto: Festa dell'Indipendenza (Fête de l'Indépendance)
  • 15 agosto: Festa dell'Assunzione (Assomption)
  • 25 dicembre : Natale (Noël)
  • Eid-al-Fitr
  • Eid-al-Adha
  • Mawloud
Cupole di Fabedougou - Pancakes Rocks
Cattedrale di Ouagadougou
Cascate di Karfiguéla
Capanna Tradizionale - Periferia di Ouagadougou

Cosa vedere

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

OUAGADOUGOU
Ouagadougou è il cuore pulsante del Burkina Faso e offre una vivace miscela di cultura e storia. La città ospita il Museo Nazionale, il Grande Mercato e la Grande Moschea, offrendo ai visitatori un'immersione nella vita urbana e nelle tradizioni locali.

PARCO NAZIONALE DI ARLY
Situato nel sud-est del paese, il Parco Nazionale di Arly è una riserva naturale che offre habitat diversificati e una ricca fauna selvatica. Gli amanti della natura possono partecipare a safari per avvistare elefanti, leoni, giraffe e una grande varietà di uccelli.

BOBO-DIOULASSO
La seconda città più grande del Burkina Faso, Bobo-Dioulasso, è rinomata per la sua architettura coloniale e atmosfera rilassata. La Grande Moschea di Bobo-Dioulasso e il mercato vivace sono attrazioni imperdibili. La città è anche un punto di partenza per esplorare le Cascate di Karfiguéla nelle vicinanze.

CASCATE DI KARFIGUÉLA
A breve distanza da Bobo-Dioulasso, le Cascate di Karfiguéla sono uno spettacolo naturale mozzafiato. Le cascate offrono un rifugio fresco dalla calura e la possibilità di fare trekking nei dintorni per godere della bellezza paesaggistica.

BANFORA
Banfora, nella parte sud-ovest del Burkina Faso, è circondata da affascinanti siti naturali. Le Cascate di Banfora, la Gola di Niansogoni e il Lago Tengrela sono mete amate per coloro che cercano avventure all'aria aperta, escursioni e una connessione più profonda con la natura.

ROVINE DI LOROPÉNI
Dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, le Rovine di Loropéni rappresentano un antico sito fortificato che risale al XVII secolo. Le rovine testimoniano la ricca storia del Burkina Faso e offrono un affascinante viaggio nel passato.

PARCO NAZIONALE DI W
Condiviso con il Benin e il Niger, il Parco Nazionale di W è una delle aree di conservazione più importanti dell'Africa occidentale. La fauna selvatica è davvero abbondante: elefanti, antilopi, leoni e tantissimi uccelli. Safari e passeggiate guidate sono popolari per esplorare questo ecosistema unico.

Cosa Mangiare

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La cucina del Burkina Faso riflette la diversità culturale del paese, offrendo un assortimento di piatti ricchi di sapori e ingredienti locali. Uno degli alimenti base è il miglio, che viene utilizzato per preparare cibi come il tô, una sorta di pappa che accompagna molte pietanze.

Un piatto iconico è il riz gras, riso cucinato con carne e spezie, che riflette l'influenza della cucina francese nella regione. La carne è spesso una componente chiave nella dieta burkinabé, con piatti come il poulet bicyclette, pollo cotto con spezie e accompagnato da contorni come l'igname o la patata dolce.

Le zuppe a base di foglie verdi, come la zuppa di okra, sono popolari e apportano un tocco salutare alla tavola. Inoltre, la frutta fresca, come mango, papaya e banane, è ampiamente consumata, mentre le bevande tradizionali includono il dolo, una birra di miglio, e il bissap, una bevanda a base di ibisco.

La cucina burkinabé incarna la creatività nell'uso di ingredienti locali, offrendo un'esperienza gastronomica unica e gustosa.

Mobilità

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

I mezzi di trasporto in Burkina Faso variano in base alla destinazione e alle infrastrutture disponibili. Le opzioni includono taxi, bici-taxi, autobus, noleggio auto, moto-taxi e servizi regionali come autobus e taxi collettivi. Il trasporto aereo è consigliato per coprire lunghe distanze.

È importante informarsi sulla situazione attuale dei trasporti, poiché le condizioni possono variare.

In sostanza la scelta del mezzo giusto dipende dalla destinazione, flessibilità e preferenze personali.

Dove dormire

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

In Burkina Faso, le opzioni di alloggio variano dalle città alle aree rurali. Ecco alcune opzioni comuni:

  • Hotel
  • Guesthouse per un'atmosfera più intima e un'esperienza più autentica
  • Auberge, ovvero alloggi più informali, spesso gestiti da famiglie o proprietari locali
  • Campeggio
  • Alloggi tradizionali come capanne o strutture culturali che offrono un'immersione profonda nella cultura locale

 

Sicurezza

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

In Burkina Faso, è fondamentale affrontare il discorso sulla sicurezza con attenzione, tenendo presente che il paese ha affrontato diverse sfide in questo ambito.

Pur riconoscendo quanto appena detto, è importante sottolineare che molte zone del Burkina Faso offrono un'ospitalità calorosa e un patrimonio culturale affascinante.

Si consiglia ai visitatori di essere consapevoli della situazione attuale di sicurezza, soprattutto nelle regioni settentrionali e orientali che possono essere più colpite da fenomeni di matrice terroristica.

Contatti utili

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Ambasciata del Burkina Faso a Roma

eVisa - Visto Elettronico

Ambasciata d'Italia a Ouagadougou

  • Numero Telefonico: (+226) 65 67 43 43

Consolato Onorario in Ouagadougou

News

arrow-left
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram