Malawi

Malawi

Un viaggio in Malawi è sinonimo di immersione nella natura, qui il territorio verdeggiante regala panorami spettacolari.
Potrai esplorare parchi e riserve naturali, scoprire il popolo malawiano attraverso le arti indigene e goderti le spiagge di acqua dolce.

Oxygen Icon Box

SCORRI

Documenti Necessari

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

PASSAPORTO
Ai visitatori è richiesto per l'ingresso in Malawi il possesso di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi con 2 pagine bianche.

VISTO D'INGRESSO
Il visto si ottiene all'arrivo oppure online e ha una durata di 30 giorni.

ALTRA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA
Ai viaggiatori con almeno un anno di età è richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla se provenienti da un paese a rischio di trasmissione della malattia.

Situazione Sanitaria

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Le strutture sanitarie private della capitale Lilongwe e della città di Blantyre offrono un altra.
L'accesso alla cure richiede un pagamento anticipato e non sempre sono garantiti interventi urgenti e complessi.

Come Vestirsi

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Ti consigliamo un abbigliamento comodo e pratico, leggero per il giorno e una felpa per la sera.
Scarpe rigorosamente comode e adatte alle attività all'aperto.
In inverno le temperature diventano rigide e potrà occorrerti un maglione pesante.

Clima

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il periodo migliore per la visita va da giugno ad agosto, quando le temperature sono più fresche.
Nella zona degli altopiani, soprattutto ad altezze elevate, le temperature di sera diventano anche rigide.
La stagione umida, da novembre ad aprile, porta caldo e umidità, in particolare nella parte centrale del Malawi, nota anche come Zona dei Laghi.
Il sud del paese è più caldo e piovoso, ma comunque freddo nelle zone di altura.

Lingua

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Le lingue ufficiali sono l'inglese e il chewa.

Valuta

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

KWACHA MALAWIANO (MWK)

Costo della vita

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

I valori indicati nel sito sono estrapolati da WorldData.info e classificati secondo un calcolo matematico da noi elaborato.

Tradizioni

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Le maschere intagliate e gli oggetti in vimini sono dei simboli del Malawi: l'artigianato ha un ruolo importante sia a livello economico che sociale, poiché rappresenta quanto sia forte l'attaccamento alle tradizioni ancestrali.
Il popolo chewa, nel sud del Malawi, è solito celebrare con danze e riti tradizionali, in cui le maschere giocano un ruolo importante.
Il gule wamkulu, che significa "La grande danza", è un rito religioso dei chewa accompagnato da salti, acrobazie e intricati movimenti di gambe.
Diversi uomini, iniziati attraverso un rito molto particolare e perlopiù sconosciuto, indossano ciascuno una maschera e un costume diversi, girano per il proprio villaggio trasmettendo messaggi criptici alle persone.
Nel momento in cui gli uomini si travestono diventano un tutt'uno con lo spirito che rappresentano così da poter entrare in stretto contatto con gli antenati.
In generale possiamo dire che l'obiettivo dei malawiani, attraverso le proprie manifestazioni culturali, è quello di creare un legame tra il mondo terreno e quello spirituale, tanto che la religione cattolica e quella antica ormai sono sovrapposte una all'altra, creando così un vero e proprio collante sociale.

GIORNI FESTIVI

03 marzo: Giorno dei Martiri
01 maggio: Festa del Lavoro
16 maggio: Festa di Kamuzu
06 luglio: Festa dell'Indipendenza
19 luglio: Festa dell'Insegnamento
Venerdì Santo
Lunedì dell'Angelo

Mulanje Mountain
Parco Nazionale Liwonde
Spiaggia di Chitimba
Lago Likoma

Cosa vedere

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il Malawi è una striscia di terra, racchiusa tra lo Zambia, la Tanzania e il Mozambico. È percorso da nord a sud dal lago Malawi, soprannominato "Il cuore dell'Africa".
I laghi di questo angolo di paradiso terrestre, nonostante siano di acqua dolce, regalano scenari quasi marini: acque cristalline con sabbie soffici e dorate. Lo snorkeling infatti è una della attività preferite dai turisti.

LILONGWE
È la capitale del Malawi, nonché suo cuore pulsante sia economico che politico. Fermarsi qui dà al visitatore la possibilità di entrare in contatto con la frenesia e il traffico della città.
Come tante città africane, anche Lilongwe regala un mix tra modernità e tradizione: la city appare come un qualsiasi metropoli, con sedi di aziende, uffici, attività commerciali moderne e grattacieli; mentre la città vecchia ha un sapore molto più folcloristico.
Il contatto con la natura non manca, infatti puoi visitare il Lilongwe Wildlife Center, una riserva naturale non centralissima, ma comunque facilmente raggiungibile.

CHITIMBA
Qui c'è l'unione perfetta tra il sapore rustico di un villaggio lacustre e la modernità dei lodge per i safari. La sua posizione è perfetta per l'accesso alla Rift Valley, un paradiso per le escursioni.
Fare lunghe passeggiate lungo i sentieri, permette anche l'avvistamento di animali selvatici.
Il paesaggio è caratterizzato da colline ondulate e boscaglie che si estendono a perdita d'occhio.

CHONGONI
L'UNESCO ha dichiarato Chongoni Patrimonio dell’Umanità, insieme alle colline che la circondano, per via delle numerose testimonianze storiche.
Le più importanti sono arti rupestri risalenti a 2500 anni fa, realizzate da popoli pigmei originari dell'Africa Centrale e altre "più recenti" fatte da popoli del sud del continente. A Chongoni ci sono più di 120 siti rupestri tutti appartenenti all'area protetta.
Il paesaggio è di montagna e a 2000 metri di altezza sono state trovate tracce di insediamento umano.

MANGOCHI
È il luogo più visitato della riva del lago Malawi e si trova nella zona meridionale del Paese, vicino al parco sopracitato.
Mangochi è abitata da pescatori swahili che vivono in un luogo dove regnano le palme e le spiagge dorate.

ISOLA DI LIKOMA
Come il parco del lago Malawi, anche quest'isola offre un connubio tra natura e storia.
Likoma era il quartiere generale di Livingstone, quindi è ricca di storia coloniale e una testimonianza di questo periodo è l'enorme cattedrale in stile gotico, la cattedrale anglicana di San Pietro.
La sua costa dorata e le acque cristalline, unite alla pace e tranquillità del posto, fanno dell'isola una delle mete più belle del Malawi.
Tra le diverse attività all'aperto spiccano lo snorkeling e le escursioni in kayak.

PARCO NAZIONALE DEL LIWONDE
Lungo i corsi del fiume Shire c'è questa bellissima riserva naturale, la più completa del Paese.
Il parco è perfetto per l'osservazione degli animali inseriti nel loro habitat.
Una delle attività preferite dai visitatori è il birdwatching, ma abbiamo approfondito le bellezze del luogo in questo articolo.

PARCO NAZIONALE DEL KASUNGU
Qui gli altopiani del Malawi lasciano il posto ad un mosaico di territori diversi: la savana si alterna a boschi di miombo e pianure polverose.
Le visite al parco hanno subito negli anni una battuta di arresto a causa di fenomeni di bracconaggio. Oggi però, grazie alla costruzione di lodge intorno al lago Lifupa, questa meta sta ritornando ad essere una meta in voga, soprattutto per gli ecoturisti.
Si possono avvistare antilopi, elefanti, zebre e anche diversi predatori, tra cui leopardi e iene.

PARCO NAZIONALE DEL LAGO MALAWI
Il parco offre un'esperienza mista tra la scoperta delle sue bellezze naturali e la scoperta degli antichi insediamenti missionari. Queste terre, in passato, videro il passaggio di David Livingstone, un missionario ed esploratore scozzese che partì verso il continente africano in epoca vittoriana.
Il lago Malawi, il più grande del Paese, ospita non solo una ricchissima fauna ittica, ma anche antilopi e babbuini ad esempio.
Ci sono inoltre dei piccoli isolotti muniti di lodge, dove puoi soggiornare e goderti a pieno il safari.

Cosa Mangiare

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La tradizione culinaria malawiana si basa principalmente su due elementi: il pesce fresco e il mais.

La maggior parte della popolazione pratica l'agricoltura di sussistenza, per poi vendere i prodotti in eccesso nei mercati locali.

Il piatto nazionale è lo nsima, che consiste in un denso porridge a base di mais, servito con fagioli, carne (o pesce) e verdure.

Il cibo ha un importante ruolo sociale sia durante i giorni festivi sia durante le celebrazioni, in particolare in occasioni dove un banchetto è d'obbligo, come un matrimonio ad esempio.

In Malawi la frutta è presente in elevate quantità, troviamo manghi, arance e ananas per citarne alcuni e il è la bevanda più diffusa.

Mobilità

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Le strade non sempre versano in buono stato e ti sconsigliamo i viaggi notturni.

L'automobile è il miglior mezzo per i propri spostamenti. Ci sono taxi molto economici e bus di aziende private che offrono un servizio generalmente sicuro.

Dove dormire

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il Malawi offre un'ampia scelta di strutture ricettive, sia a contatto con la natura che in città.

Ecco alcuni esempi:

  • hotel
  • B&B
  • hotel di lusso e resorts
  • campeggi
  • guesthouses

Puoi unirti alla nostra community su Facebook Africaturismo Network per avere informazioni direttamente da persone in loco e del settore turistico.
Possono aiutarti per la ben riuscita del tuo viaggio, consigliandoti strutture ricettive, itinerari e tutto l'occorrente per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Sicurezza

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il Malawi è un paese sicuro, ma è bene adottare delle precauzioni contro i furti e i borseggi.

Prestare attenzione lungo le zone di confine con il Mozambico e la Tanzania.

Per maggiori informazioni riguardanti il paese, ti consigliamo di visitare il sito Viaggiare Sicuri, dove l'Unità di Crisi della Farnesina condivide aggiornamenti in tempo reale.

Contatti utili

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Ambasciata del Malawi in Bruxelles

  • Sito internet: www.embassymalawi.be
  • Indirizzo e-mail: embassy.malawi@skynet.be
  • Numero telefonico:  (+32 ) 23 10 98 0

 

Ambasciata d'Italia in Zambia

News

arrow-left
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram