ISOLE BAZARUTO
Questo arcipelago è un mosaico di coralli, dune sabbiose, coste, mare e palme. Le isole Bazaruto sono una destinazione da sogno e sede di diversi resorts di lusso, scelti soprattutto come mete di viaggi di nozze. Le acque oceaniche si presentano cristalline, popolate da pesci variopinti e la natura qui ha potuto prosperare e dominare l’intero paesaggio, seppur la presenza di piccole comunità. L’arcipelago è stato inserito in un programma di protezione grazie alla creazione del Parco Nazionale di Bazaruto. Le attività più diffuse sono le immersioni e ovviamente le uscite in barca.
LA RISERVA DEL NIASSA
Una delle più grandi aree protette del globo si estende proprio dalla Tanzania, precisamente dalla Riserva di Selous, fino al Mozambico, creando il corridoio Selous-Niassa per la protezione dei big-five (bufali, elefanti, leoni, leopardi e rinoceronti). Nel parco vicino elefanti, antilopi, leoni, zebre, leopardi, bufali e gnu e diverse specie di uccelli.
Il periodo migliore per la visita va da giugno ad ottobre e grazie alla costruzione di lodge e camping, il Niassa sta diventando una meta sempre più in voga tra gli ecoturisti.
VILANKULO (o Vilancuolos)
Questa è una delle mete più amate del Mozambico: si tratta di un villaggio di pescatori che si affaccia sulle acqua dell'Oceano Indiano. È una località molto tranquilla, animata dai cittadini che quotidianamente si ritrovano presso il mercato locale e sulla spiaggia.
Le immagini più belle sono quelle dei pescatori che salpano per il mare e quelle del loro ritorno quando arriva l'alta marea.
Vilanculos è scelta spesso come base di appoggio per la scoperta dell'arcipelago di Bazaruto, che si trova a pochi chilometri di distanza.