Namibia

Namibia

La Namibia è un paese magico: deserti sconfinati le cui dune si gettano nelle acque cristalline dell'oceano, savane e fitte foreste che accolgono numerosissimi animali.
La ricca biodiversità del Paese è una tra le più tutelate del continente africano.

Oxygen Icon Box

SCORRI

Documenti Necessari

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

PASSAPORTO
Il passaporto deve avere una validità di almeno sei mesi dal rientro in Italia. È permesso un soggiorno di massimo 3 mesi, inoltre bisogna essere in possesso di almeno 4 pagine vuote dove verranno apposti gli eventuali timbri di entrata e uscita.

VISTO
Ai turisti italiani non è richiesto il possesso del visto.

ALTRA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria.

Situazione Sanitaria

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La situazione sanitaria in Namibia è particolarmente positiva nella capitale dove è presente un sistema ospedaliero efficiente e ben equipaggiato.

Come Vestirsi

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Ti consigliamo abiti comodi e pratici, preferibilmente di tessuti in fibre naturali come lino e cotone.
In inverno gli sbalzi di temperatura si fanno sentire e diventano necessari maglioni e giacche.

Clima

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Le estati nell'entroterra sono molto calde, mentre lungo la costa le temperature sono mitigate dalla corrente del Benguela.
L'estremo nord del paese è estremamente umido.
Da ottobre ad aprile c'è la stagione delle piogge, che si intensificano a gennaio.

Lingua

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La lingua ufficiale della Namibia è l'inglese. Sono molto diffusi il tedesco e l'afrikaans.

Valuta

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

DOLLARO NAMIBIANO (NAD) e RAND SUDAFRICANO (ZAR)

Costo della vita

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

I valori indicati nel sito sono estrapolati da WorldData.info e classificati secondo un calcolo matematico da noi elaborato.

Tradizioni

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La popolazione della Namibia è poco numerosa (quasi 3 milioni di abitanti) e giovane e questo ha portato ad un crescente senso di unione, nonostante le differenze etniche.

Purtroppo i confini del paese, come quelli di tanti altri stati africani, non sono naturali ma sono stati decisi senza tener conto delle varie appartenenze.

Oggi pochi praticano ancora le religioni tradizionali e la grande maggioranza è di fede cristiana, e per questa ragione le feste religiose sono particolarmente sentite e celebrate in tutto il paese.

 

GIORNI FESTIVI

  • 01 gennaio: Capodanno
  • 21 marzo: Festa dell'Indipendenza
  • 01 maggio: Festa del Lavoro
  • 04 maggio: Cassniga Day
  • 25 maggio: Giornata dell'Africa
    26 agosto: Festa degli Eroi
  • 10 dicembre: Giornata Mondiale dei diritti dell'uomo
  • 25 dicembre: Natale
  • 26 dicembre: Festa della Famiglia
  • Venerdì santo
  • Pasquetta
  • Ascensione
Kolmanskop
Swakopmund
Una colonia di pinguini - Penguin Islands
Fish River Canyon

Cosa vedere

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La Namibia è uno tra i paesi più attenti alla salvaguardia del proprio patrimonio naturale e per questo gran parte delle sue bellezze naturali sono tutelate.
Molte riserve e parchi sono accessibili gratuitamente, mentre quelli a pagamento sono economici. Infatti negli anni il numero di visitatori è cresciuto notevolmente proprio perché la Namibia è perfetta anche per chi è molto attento al budget.

WINDHOEK
È la capitale della Namibia e sorge a 1800 m sull’altopiano centrale ed è ben collegata al resto del paese.
La città è di fondazione tedesca e ci sono tracce di questa influenza nella struttura: Windhoek ricorda le tipiche cittadine bavaresi e persino alcune vie portano il nome di importanti personaggi storici tedeschi e austriaci. La City, la parte più moderna della città, è dominata da grattacieli.
Per avere un assaggio della cucina ti consigliamo di fare un giro nel mercato di Oshetu, passeggiare tra le bancarelle e gustarti il buon cibo di strada.
Le attrazioni principali sono vicine tra loro, per cominciare il Museo Nazionale, poi il Museo del Memoriale e la chiesa luterana Christuskirche.

WALVIS BAY E PENGUIN ISLANDS
La prima è una città costiera, mentre le seconde sono un gruppo di isole, cosa le accomuna nonostante la distanza? L’Oceano Atlantico.
Walvis Bay è diventata una meta turistica per gli amanti delle attività sportive, come il kite surf, e per chi è alla ricerca dell’avventura. Vengono organizzate numerose escursioni per la scoperta della fauna marina locale oppure battute di pesca.
Le Penguin Islands come si può intuire dal nome ospitano colonie di pinguini, ma non sono l’unica attrazione: le isole sono popolate da numerose altre specie marine ma i paesaggi e le vedute sono il vero fiore all’occhiello.

CAPRIVI
È una piccola regione molto affascinante per la natura incontaminata e il paesaggio dominato da foreste pluviali e corsi d’acqua dove si abbeverano numerosi animali, tra cui grandi mammiferi, antilopi e uccelli.
Caprivi è patria di sei tribù autoctone e inoltre confina con Angola, Botswana, Zambia e Zimbabwe.

FISH RIVER CANYON
Il secondo canyon più grande al mondo, dentro a un parco visitabile nel periodo tra aprile e settembre, i momenti più “freschi” dell’anno in Namibia.
Durante la stagione delle piogge nel letto del Canyon scorre un fiume che nella stagione secca lascia il posto a pozze d’acqua.
Il panorama è bellissimo e gli escursionisti possono fare la discesa del canyon seguendo un preciso percorso, purtroppo però i visitatori che si limitano ad una visita giornaliera non possono vivere questa esperienza.

SWAKOMPUND
È la più famosa meta balneare della Namibia, poiché offre un gran numero di attività. I suoi lunghi e larghi viali delimitati da palme e la sua architettura coloniale tedesca, danno a Swakompund l'immagine perfetta per una cartolina.
È la più grande città di mare del paese e i turisti che vi approdano sono numerosissimi, sia quelli in cerca di relax nei resort a bordo oceano, sia quelli in cerca di avventura e per gli amanti della natura.
Tra le attività più in voga ci sono il surf sulle dune del deserto, il campeggio e la pesca: Swakompund è una tappa molto apprezzata per chi vuole rilassarsi tra un safari e l'altro.

PARCO NAZIONALE ETOSHA
Il parco prende il nome da una salina di un fondale asciutto e i colori dominanti qui sono il bianco e il grigio, quindi tonalità fredde.
Ci sono meno animali rispetto ai parchi e alle riserve della Kenya e della Tanzania, ma Etosha regala comunque dei momenti incredibili, in un silenzio quasi innaturale e religioso, una vera contemplazione della natura.
Gli animali generalmente di riescono ad avvistare intorno alle pozze d’acque.

PARCO NAZIONALE NAMIB-NAUKLUFT
Questo parco esteso quasi 50.000 km², comprende sia una sezione dei Monti Naukluft sia il Deserto del Namib. Ecco l'origine del suo nome.
Namib-Nauklutf è suddivisa in quattro aree:

  • Sossusvlei-Sesriem: la zona delle dune di sabbia dalle sfumature arancioni, rosse e marroni. L'attrazione sono il canyon di Sesriem, una gola profonda 30 metri e lunga un chilometro e Sossusvlei, uno strato di argilla mista a sale circondata dalle dune.
  • Sandwich Harbour: una laguna circondata da dune e canneti che ospita numerosissime specie di uccelli.
  • Monti Naukluft: qui si trovano le montagne nell'estremo nord del parco, dove vengono organizzate delle escursioni per chi è alla ricerca dell'avventura.
  • Deserto del Namib: si tratta del deserto più antico del mondo e  appare come un vero e proprio mare. Le dune arrivano fino ai 300 metri di altezza.

Lungo la costa si trovano anche relitti e città fantasma e non possiamo dimenticare la flora e la fauna che animano questo antico deserto.
Vale la pena visitare quest'area naturale anche solo per i magnifici panorami, tanto che per chiudere il tuo viaggio ti consigliamo di sorvolare in mongolfiera il Deserto del Namib.

Cosa Mangiare

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

A seconda della zona le abitudini alimentari variano: ad esempio gli agricoltori si nutrono prevalentemente di cereali, mentre gli allevatori di prodotti caseari.

Alcuni gruppi praticano ancora oggi la caccia e la raccolta, integrando queste due attività al proprio sostentamento.

I sapori dei piatti sono molto simili a quelli europei. La carne è molto usata accompagnata da patate e verdure.

La frutta è usata come dessert, spesso trasformata in deliziose spremute.

 

Mobilità

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il metodo migliore per spostarsi all'interno della Namibia è sicuramente in un 4X4. Noleggiare un'automobile in loco renderà il soggiorno più agile e comodo per via delle strade perlopiù sterrate.
Ti segnaliamo che la guida è a sinistra e che l'alcool alla guida è assolutamente vietato.

È possibile muoversi anche via aereo, ma è molto più costoso.

Dove dormire

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La Namibia offre principalmente questo tipo di strutture:

  • hotel
  • guesthouses
  • camping

Puoi unirti alla nostra community su Facebook Africaturismo Network per avere informazioni direttamente da persone in loco e del settore turistico, che possono aiutarti per la ben riuscita del tuo viaggio, consigliandoti strutture ricettive, itinerari e tutto l'occorrente per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Sicurezza

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La Namibia è un paese sicuro, ma è necessario prendere delle precauzioni contro i furti e i borseggi.
Bisogna sempre affidarsi a guide esperte.

Per maggiori informazioni riguardanti il paese, ti consigliamo di visitare il sito Viaggiare Sicuri, dove l'Unità di Crisi della Farnesina condivide aggiornamenti in tempo reale.

Contatti utili

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Consolato Onorario di Namibia

Consolato d'Italia a Windhoek

News

arrow-left
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram