Nigeria

Nigeria

La Nigeria è un Paese immenso e ciascun stato è unico: grandi metropoli, spiagge da sogno, foreste tropicali e centinaia di gruppi etnici.
Il cosiddetto "Gigante d'Africa" è un mosaico di paesaggi e popolazioni, ma soprattutto ricchezze e bellezze naturali che meritano assolutamente di essere visitate.

Oxygen Icon Box

SCORRI

Documenti Necessari

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

PASSAPORTO
L'ingresso in Nigeria richiede il possesso di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi.

VISTO D'INGRESSO
Il visto si ottiene presso una rappresentanza diplomatica della Nigeria in Italia. Le tempistiche sono lunghe, quindi è bene farne richiesta con molto anticipo.

ALTRA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA
È obbligatorio essere vaccinati contro la febbre gialla. Il tesserino solitamente viene chiamato "yellow card".

Situazione Sanitaria

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Di solito le strutture sanitarie chiedono il pagamento anticipato prima di prestare delle cure.
Porta con te una scorta di farmaci, soprattutto se hai particolari esigenze mediche.

Come Vestirsi

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Ti consigliamo di optare per un abbigliamento comodo e leggero, preferibilmente in fibre naturali.
Nei parchi adibiti all'avvistamento degli animali scegli colori neutri.
Non dimenticare la crema solare e gli occhiali da sole.

Clima

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il clima della Nigeria è di tipo tropicale. Man mano che si sale a nord il clima si inaridisce, mentre verso sud diventa sempre più umido.
Il periodo migliore per la visita va generalmente da novembre a febbraio durante la stagione secca.

Lingua

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

L'inglese è la lingua ufficiale della Nigeria, tuttavia ciascun gruppo etnico parla la propria lingua. Inoltre, sono diffusi in tutto il territorio oltre mille dialetti.

Valuta

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

NAIRA NIGERIANA (NGN)

Costo della vita

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

I valori indicati nel sito sono estrapolati da WorldData.info e classificati secondo un calcolo matematico da noi elaborato.

Tradizioni

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La Nigeria è stata soprannominata  Il gigante d’Africa non solo per i traguardi economici raggiunti (È prima per ricchezza in Africa) ma anche per la sua numerosissima popolazione costituita da più di 210 milioni di abitanti (Anno: 2021).
Dal punto di vista politico, la Nigeria è una federazione di 36 stati in cui vivono oltre 500 gruppi etnici e dove vengono parlate altrettante lingue. 

Gli Hausa, concentrati più a nord, rappresentano il gruppo più numeroso e la loro cultura è molto omogenea su tutto il territorio. Praticano perlopiù allevamento, agricoltura e commercio e da sempre ricoprono ruoli importanti in politica. Sono di fede islamica: in Nigeria la metà della popolazione è di religione mussulmana mentre l’altra cristiana, e una piccola percentuale pratica ancora il credo ancestrale. 

Il secondo gruppo è quello degli Yoruba a ovest, molto importanti per il loro contributo artistico, culturale e musicale.
Sono seguiti a est dagli Igbo, che hanno dato vita a una società non basata sulla gerarchia, come capita spesso nel Paese. La loro economia è incentrata maggiormente sul petrolio.
Come questi ultimi, anche gli Ijawi, circa il 10% del popolo nigeriano, hanno costruito la loro ricchezza sull’oro nero, presente in grandi quantità presso il delta del fiume Niger.

GIORNI FESTIVI

01 maggio: Festa del Lavoro
27 maggio: Giornata dei Bambini
12 giugno: Giorno della Democrazia
01 ottobre: Festa dell'Indipendenza
Pasqua
Lunedì dell'Angelo
Eid-al-Adha
Eid-al-Fitr
Mawloud
Natale

Lagos
Cascate di Erin-Ijesha
Moschea Nazionale - Abuja
Lago Ebomi

Cosa vedere

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

ABUJA
La capitale nigeriana è molto tranquilla ed è la meta perfetta per trovare riposo.
Si trova nel cuore del Paese e la sua posizione centrale la rende un buon punto di partenza per l’esplorazione del resto della Nigeria.
La sua attrazione principale è la Moschea Nazionale con i suoi 4 alti minareti che si ereggono ai lati dell’edificio. L’accesso ai visitatori è sempre consentito al di fuori degli orari di preghiera.
Un'altra attrazione molto importante è il Milleninium Park, il parco pubblico più grande della Nigeria. La visita al parco rappresenta un'opportunità per conoscere la natura del Paese, che viene esposta, osservata e studiata costantemente, inoltre il percorso interno collega due simboli della città, cioè il Cotton Tree e l'Aso Rock, entrambi considerati sacri. 

LAGOS
È una metropoli che conta più di 20 milioni di abitanti e questo la rende la città più popolosa di tutto il continente africano.
Fino al 1991 è stata la capitale della Nigeria, poi spostata ad Abuja poiché città più "neutra" dal punto di vista etnico. Lagos rimane comunque il centro nevralgico del Paese, grazie alla sua importanza culturale e artistica.
Il nome della città significa laguna (dal portoghese), infatti Lagos si sviluppa intorno al suo porto e il turismo balneare è in forte crescita: alcune spiagge sono dorate altre bianchissime. Le più amate sono Lekki Beach e Bar Beach; quest'ultima è molto frequentata dai locali.
L'intrattenimento è offerto 24 ore su 24 e la scena artistica del luogo, soprattutto quella musicale, rendono questa immensa metropoli vivace e movimentata.

CALABAR
Calabar è stata in passato uno snodo importante per il commercio di schiavi, come l’isola di Gorée in Senegal. Le testimonianze di questo straziante periodo storico si trovano presso il Museo di Calabar, che ti consigliamo assolutamente di visitare.
La città sorge sulla foce del fiume Cross, nel Sud del Paese. Per via della sua vicinanza al confine con il Camerun, è spesso scelta come punto di partenza per i viaggi verso quest’ultimo oppure verso la scoperta delle bellissime spiagge del sud della Nigeria. 

UYO
È una delle più importanti porte di accesso al parco più importante del paese, cioè il Parco Nazionale del fiume Cross e anch’essa di trova a sud.
Uyo è una delle destinazioni preferite dalle celebrità nigeriane, poiché sede di importanti e note boutique.
Qui la vita notturna è molto movimentata e nei locali non è raro assistere a esibizioni in live.
Ci troviamo nel sud della Nigeria, quindi non mancano le spiagge. La più celebre è Ibeno Beach, ben 45 km di costa che regala il giusto relax dopo una sera all’insegna del divertimento.

BENIN CITY
Un tempo apparteneva all’impero del Benin e ci sono numerose testimonianze architettoniche di quel florido periodo, tra cui l’antico Palazzo Oba, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1999, dove viene celebrata la ricca cultura beninese.
A Benin City c'è una serie di antichi laboratori all’aperto dove veniva lavorato il bronzo.
La sua posizione è perfetta per la scoperta dell’entroterra selvaggio della Nigeria meridionale.

CASCATE DI ERIN-IJESHA
Fin da subito, i nativi del luogo hanno iniziato a celebrarle e divinizzarle, tanto da renderlo un vero e proprio luogo sacro.
Queste cascate, chiamate anche di Olumirin, si sviluppano su sette livelli ciascuno diverso dall’altro.
Erin-Ijesha si trova in una zona un po’ remota nel sud-ovest del Paese, a 4 ore di distanza da Lagos e può essere contata tra gli spot più belli della Nigeria.
Ciascun livello regala un’esperienza unica e i primi due sono quelli facilmente accessibili, anche per chi non ha particolari abilità escursionistiche, poiché il percorso è fatto a gradini.

PARCO NAZIONALE DI CROSS RIVER
Il parco si trova nel sud-est della nazione ed è costituito da due settori separati: quello più a nord chiamato Okwangwo e quello a sud Oban.
Oban è un proseguo del Parco Nazionale del Korup in Camerun e l'intera area è stata eletta Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Le leggere alture ospitano elefanti di foresta, scimpanzé, numerosi uccelli e altri mammiferi.
Il territorio del settore Okwangwo è montuoso ed è preziosissimo per la popolazione locale per la presenza di piante medicinali che rappresentano un'importante fonte di reddito. La foresta inoltre è il rifugio dei gorilla di Cross River, specie  a rischio di estinzione.
Il Parco di Cross River possiede una ricca biodiversità che non ha nulla da invidiare alle più celebri mete per safari dell'Africa.

Cosa Mangiare

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

In cucina i nigeriani usano principalmente la manioca e lo yam, unite a verdure, zuppe e legumi.
La manioca viene spesso trasformata in garri, un composto granuloso e denso, molto saziante ed economico sfruttato come base per diverse pietanze.

L'okra è un'altro ingrediente molto amato, di frequente usato come addensante per le zuppe. Quest'ultime, insieme agli stufati, costituiscono i piatti principali della tradizione culinaria nigeriana.

Ti segnaliamo che la cucina locale è particolarmente speziata e caratterizzata da sapori forti e intensi, piccanti. Il peperoncino è un ingrediente principe che accompagna la stragrande maggioranza delle pietanze.

In alcuni piatti della tradizione, il pesce e la carne vengono serviti sullo stesso piatto: non è inusuale vedere accostamenti lontani dalle nostre abitudini, e proprio in questo risiede la particolarità della cucina di questo Paese.

Per quanto riguarda le bevande, l'ogorogoro rappresenta la tradizione: si tratta di un distillato di vino di palma con un forte valore sociale e spirituale.

Mobilità

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Le strade nigeriane sono spesso intasate dal traffico, soprattutto quelle delle grandi città.
Ti consigliamo di affidare i tuoi spostamenti a un servizio di noleggio auto con autista.

Dove dormire

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

La Nigeria offre diverse soluzioni per il tuo soggiorno, in particolare presso le grandi città e le località più turistiche del sud del Paese.

Ecco alcune tipologie di strutture:

  • hotel economici e di lusso
  • restorts
  • camping
  • appartamenti
  • guesthouses

Sicurezza

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

I centri delle grandi città sono sicuri, ma ti sconsigliamo gli spostamenti notturni nelle zone di periferia.
Affidati sempre a guide esperte del luogo e rimani aggiornato attraverso i media locali.
Prestare particolare attenzione alle zone del nord-est della Nigeria e lo stato di Zamfara a nord-ovest.

Contatti utili

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Ambasciata Nigeriana a Roma

Ambasciata d’Italia a Lagos

News

arrow-left
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram