In cucina i nigeriani usano principalmente la manioca e lo yam, unite a verdure, zuppe e legumi.
La manioca viene spesso trasformata in garri, un composto granuloso e denso, molto saziante ed economico sfruttato come base per diverse pietanze.
L'okra è un'altro ingrediente molto amato, di frequente usato come addensante per le zuppe. Quest'ultime, insieme agli stufati, costituiscono i piatti principali della tradizione culinaria nigeriana.
Ti segnaliamo che la cucina locale è particolarmente speziata e caratterizzata da sapori forti e intensi, piccanti. Il peperoncino è un ingrediente principe che accompagna la stragrande maggioranza delle pietanze.
In alcuni piatti della tradizione, il pesce e la carne vengono serviti sullo stesso piatto: non è inusuale vedere accostamenti lontani dalle nostre abitudini, e proprio in questo risiede la particolarità della cucina di questo Paese.
Per quanto riguarda le bevande, l'ogorogoro rappresenta la tradizione: si tratta di un distillato di vino di palma con un forte valore sociale e spirituale.