Sudafrica

Sudafrica

 La particolarità del Sudafrica è la diversità che racchiude: a partire dall'ambiente naturale fino ad arrivare alle diverse etnie che la popolano. Il Paese regala mare e montagna, numerose riserve naturali, gli unici vigneti nel continente, panorami mozzafiato, deserti e città piene di vita.

Oxygen Icon Box

SCORRI

Documenti Necessari

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

PASSAPORTO ELETTRONICO
Per entrare in Sudafrica è richiesto il possesso di un passaporto elettronico con validità residua di ameno 30 giorni dal ritorno in Italia. Sono necessarie anche 2 pagine vuote per l'apposizione del timbro.

VISTO
Se il viaggio è inferiore ai 90 mesi, il visto non è necessario e sarà sufficiente mostrare il biglietto di ritorno.

ALTRA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA
È richiesto il vaccino contro la febbre gialla in caso di transito superiore alle 12 ore in un aeroporto o di provenienza da un paese a rischio.

Situazione Sanitaria

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Nelle grandi città è garantito un buon livello di assistenza sanitaria, soprattutto dalle strutture private.
Gli ospedali pubblici offrono assistenza di base a prezzi poco elevati.

Come Vestirsi

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Le condizioni climatiche del paese necessitano un imperativo: vestirsi a strati per poter affrontare al meglio i possibili sbalzi di temperatura fra il giorno e la notte.
Se ami le avventure e le escursioni, è bene attrezzarsi con una giacca impermeabile e calda, una sciarpa, abiti comodi e scarpe adeguate.
Prediligi i colori neutri, in modo da mimetizzarti facilmente nella natura.
Nel periodo invernale (estivo per noi in Italia), nel sud del paese, le temperature sono particolarmente rigide.

Clima

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il clima del Sudafrica è unico nel continente africano perché semitemperato. Le temperature sono moderate e piacevoli tutto l'anno.
Gran parte del territorio sorge su un altopiano ricoperto da vaste praterie e piccole aree di foreste.
A nord est le piogge alimentano le piantagioni tropicali e la foresta pluviale.
Il centro del paese, la zona meno piovosa, sfuma verso l'alto nel deserto del Kalahari, la seconda area protetta più grande al mondo.
L'estate in Sudafrica va da dicembre a febbraio e le temperature si aggirano intorno ai 24°C.
Le zone costiere sono soleggiate tutto l'anno e la regione del Capo ha un clima mediterraneo paragonabile a quello ligure.

Lingua

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Le lingue ufficiali del paese sono 11. La lingua più parlata è lo zulu, poi lo xhosa e l'afrikaans.
L'inglese è diffuso soprattutto nelle grandi città.

Valuta

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

RAND SUDAFRICANO (ZAR)

Costo della vita

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

I valori indicati nel sito sono estrapolati da WorldData.info e classificati secondo un calcolo matematico da noi elaborato.

Tradizioni

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il Sudafrica dal punto di vista culturale non è omogeneo: 60 milioni di abitanti e una varietà etnica tra le più ricche al mondo. Tuttavia, le nuove generazioni, trovandosi perlopiù in contesti urbani, hanno adottato stili di vita sempre più occidentali.

La commistione tra la cultura sudafricana e quella occidentale trova espressione sia in ambito artistico che culinario.

La maggioranza della popolazione è rappresentata da neri di origine bantu: gli autoctoni sono i khoisan (khoi khoi + san), una popolazione perlopiù nomade che vive nelle regioni desertiche.

Poi ci sono gli xhosa, riconoscibili dai modi di vestire particolari che simboleggiano lo stato sociale di appartenenza; un altro popolo famoso per i suoi guerrieri è quello degli zulu, che ancora oggi praticano la religione dei loro avi.

I ndembele con le loro case decorate con disegni geometrici dalle donne; i sotho super organizzati in villagi e infine i kenda, che vedono nei corsi d'acqua il simbolo più importante di vita, tanto da considerarli sacri.

Bisogna evidenziare che il Sudafrica è una delle potenze economiche dell'Africa, grazie alle ricchezze naturali presenti sul territorio, al forte sviluppo del settore industriale e dell'agricoltura.

GIORNI FESTIVI

21 marzo: Giornata dei Diritti Umani
27 aprile: Freedom Day
09 agosto: Giornata delle Donne
24 settembre: Giornata del Patrimonio
16 dicembre: Giornata della Riconciliazione
Capodanno
Laylatul Qadr
Eid al-Fitr
Eid al-Adha
Mawlid
Natale

Blyde River Canyon
Grotte Cango
Knysna Elephant Park
Johannesburg

Cosa vedere

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

L'attenzione alla tutela dell'ambiente ha fatto del Sudafrica un paese pieno di aree protette. Il Kruger Park, nel nord-est del paese, è il parco più esteso e conosciuto dove si possono avvistare numerosissimi animali, tra cui i big five. 

Ecco le mete che ti consigliamo di vedere:

CAPE TOWN
Siamo soliti chiamarla Città del Capo ed è uno dei luoghi più affascinanti e incantevoli del globo, ma anche capitale legislativa del paese.
Se sei alla ricerca di avventura non manca la possibilità di fare escursioni e se cerchi il mare, la sua lunga costa è il luogo perfetto per te.
Cape Town è il simbolo della penetrazione della modernità in Sudafrica: ampi viali, locali, centri commerciali, negozi e ristoranti super animati.
Il tuo passatempo preferito sarà quello di finire le tue giornate di fronte a un bellissimo e coloratissimo tramonto.
La città è dominata dalla Table Mountain, una montagna con la cima piatta ed è possibile scalare le sue pendici. Vi consigliamo la tappa presso i giardini botanici di Kirstenbosch.

PRETORIA
È una città molto sobria dove si trovano le sedi amministrative del paese e perciò ti consigliamo di visitare il Palazzo di giustizia dove fu processato Nelson Mandela.
Il cuore pulsante della città è Church Square dove al centro si trova la statua di Paul Kruger, uno dei più celebri esponenti della politica sudafricana.

DURBAN
È tra le mete preferite dai turisti dove poter fare sport acquatici e gite in barca.
La città ospita l'Ushaka Marine World, un parco acquatico con un enorme acquario.
Il clima subtropicale regala temperature perfette e caldo tutto l'anno. Tra le attrattive di questa città nel sud est del paese ci sono i vari stabilimenti balneari e i parchi marini.
Nella zona di Durban ci sono ancora dei villaggi zulu, sia autentici che ricostruiti. Ti consigliamo di recarti a Stanger, dove si trova la tomba di Shaka, il primo re degli zulu.

JOHANNESBURG E SOWETO
Johannesburg è uno dei punti più importanti per il turismo e offre numerose attrazioni naturalistiche e se vuoi conoscere parte della storia del Sudafrica ti consigliamo di visitare il Museo dell'Apartheid.
Qui visse Nelson Mandela, precisamente a Soweto, quartiere periferico della città. Oggi la casa di Mandela è diventata un museo.
Soweto, area urbana di Johannesburg, è una dei quartieri del paese e oggi è visitata per i suoi luoghi simbolo della storia sudafricana, come ad esempio Kliptown, dove è stata redatta la Carta della Libertà.

PORT ELIZABETH
Questa città rima con sole, che l'accompagna tutta l'anno. Le sue calde e protette acque attirano un gran numero di visitatori all'anno, ma in particolare gli amanti degli sport acquatici e delle immersioni.
Non lontano dalle coste, nella zona più interna, ci sono diverse riserve naturali, come il bellissimo Parco Kragga Kamma dove si possono avvistare giraffe, ghepardi, zebre, leoni e tanti altri animali.
C'è la possibilità di pernottare nel parco, in villette che offrono un'esperienza ancora più immersiva.
Un altro parco è l'Addo Elephant, dove sono protetti l'elefante e il bufalo del Capo; trattandosi di un parco che comprende sia terra che mare, sono ospitati anche animali marini, come balene e squali bianche.

MPUMALANGA
Provincia nella parte centro-orientale del Paese, è un'attrazione per via delle ricchezze ambientali nel territorio.
Qui c'è la parte meridionale del Parco Nazionale di Kruger che, insieme al Blyde River Canyon, è una delle ragioni del così alto numero di visitatori.

  • Blyde River Canyon: è un cratere lungo 25 km e profondo in media 800 metri, ritenuto uno tra i più grandi al mondo. È ricoperto di verde ed è inutile dire quanto il panorama sia mozzafiato, in particolare dal God's Window (La finestra di Dio).
  • Kruger National Park: è il parco più esteso in Sudafrica ed è condiviso tra le provincie di Mpumalanga e Limpopo rispettivamente a sud e a nord.
    Nel parco alcune strade sono asfaltate e questo permette di visitarlo in parte anche se non si è in possesso di una 4x4 ed è per questa ragione che è molto visitato in particolare nei periodi di festa.
    Ospita una varietà enorme di flora e fauna: mammiferi, tra cui i big five, uccelli, animali acquatici e piante di ogni genere.
    Oggi il Parco Nazionale di Kruger è compreso nel Great Limpopo National Park, insieme al Parco Nazionale di Limpopo in Mozambico e il Parco Nazionale di Gonarezhou in Zimbabwe.

Cosa Mangiare

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

L’incontro con diverse popolazioni ha prodotto una cucina ricca di ricette di origine boera con sapori che ricordano i piatti indiani, francesi e malesiani. 

Il piatto nazionale è il bobotie, pietanza a base di carne e uvetta su un letto di riso giallo, una salsa chutney e il tutto viene poi "coperto" con delle uova.

Quando le popolazioni bantu arrivarono in Sudafrica portarono con sé la pratica dell’agricoltura e dell’allevamento del bestiame, insieme alla conservazione delle carni. 

Successivamente giunsero gli afrikaners che introdussero l’utilizzo delle spezie e piatti sempre più a base di carne essiccata e insaccata. Un esempio è il bintong, simile alla nostra bresaola, solitamente cucinato in zuppe o stufati. 

Anche le salsicce, chiamate boerewors, sono molto amate e altrettanto lo street food, perciò ti consigliamo di provare il gatsby, un lungo sandwich riempito di carne, patatine e salse.

Non si può non nominare il pap, cucinato in diversi modi. È a base di mais e viene servito sottoforma di porridge oppure a palline imbevute in un sugo a base di pomodori e cipolle.

Mobilità

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Le condizioni delle strade sono abbastanza buone, ma si verificano spesso degli incidenti stradali.

Bisogna prestare particolare attenzione alla guida, in particolare durante le ore notturne.

Ti segnaliamo inoltre che la guida in Sudafrica è a sinistra.

Dove dormire

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il paese offre un'ampia scelta di strutture ricettive, sia a contatto con la natura, in mare o in montagna e in città.

Ecco alcuni esempi:

  • hotel
  • B&B
  • hotel di lusso e resorts
  • campeggi
  • guesthouses

Puoi unirti alla nostra community su Facebook Africaturismo Network per avere informazioni direttamente da persone in loco e del settore turistico.
Possono aiutarti per la ben riuscita del tuo viaggio, consigliandoti strutture ricettive, itinerari e tutto l'occorrente per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Sicurezza

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Il Sudafrica è un paese stabile, ma non mancano manifestazioni che agitano il clima.

Il paese accoglie milioni di visitatori all'anno e la sicurezza è una tematica centrale per il governo.

Ti consigliamo di tenerti informato attraverso i media locali durante il tuo soggiorno.

Per maggiori informazioni riguardanti il paese, ti consigliamo di visitare il sito Viaggiare Sicuri, dove l'Unità di Crisi della Farnesina condivide aggiornamenti in tempo reale.

Contatti utili

Drag a button, link, or anything else into the icon box to place it below the text. Lorem ipsum dolor sit amet elit.

Ambasciata del Sudafrica a Roma

 

Ambasciata d'Italia a Pretoria

News

arrow-left
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram