Alla scoperta delle gemme africane in mezzo agli oceani
L’Africa è un continente immenso dal punto di vista geografico, un territorio che comprende 54 stati, un'ampia varietà di paesaggi, culture e dolcezze culinarie da scoprire.
Le isole e gli arcipelaghi che circondano le coste del continente sono delle gemme, delle realtà quasi a sé: offrono diverse opportunità ricreative, di svago e avventure per tutti i gusti.
I territori circondati dall'Oceano sono tanti, a partire dalle isole di Capo Verde, di São Tomé e Príncipe, le Comore, il Madagascar, le Mauritius, le Seychelles, le isole Kerkennah e Zanzibar.
Ecco una selezione di 9 isole da vedere in assoluto nel continente africano. Buona lettura!
1) Nosy Be, Madagascar
L'isola di Nosy Be è la destinazione balneare numero uno in Madagascar. Il suo nome significa Grande Isola, si tratta infatti dell’isola più grande all’interno di un arcipelago che comprende anche Nosy Iranja e Nosy Komba.
Gli ingredienti che rendono questo posto meraviglioso sono:
Le spiagge meravigliose spiagge
Il Parco Nazionale del Lokobe
L'annuale Nosy Be Jazz Festival
Nosy Be è soprannominata L'isola profumata: le piantagioni di ylang-ylang diffondono un profumo che ricorda le note del gelsomino.
Lokobe è l'unica foresta primaria rimasta nella regione e ci vivono rettili e uccelli esotici, oltre a specie rare come il lemure nero, il lemure topo e il camaleonte pantera di Nosy Be.
Ti consigliamo un giro in barca tra le mangrovie per poi addentrarti nella foresta a piedi. La maggior parte degli hotel sull'isola organizza gite di mezza o intera giornata.
Praslin è un'isola delle Seychelles, nell'Oceano Indiano. Nel passato venne usata come roccaforte e nascondiglio dai pirati e dai mercanti arabi; oggi è una destinazione turistica estremamente popolare, con spiagge splendide come quelle di Anse Lazio e Anse Georgette.
La sua fama tra i turisti ha portato alla nascita di boutique hotel e ristoranti elegantissimi. Nel caso in cui cerchi un'esperienza più avventurosa, potrai inoltrarti nella giungla per ammirare le cascate e la fauna esotica del Parco Nazionale di Praslin.
3) São Tomé, Sao Tomé e Príncipe
L'isola di São Tomé è la più grande isola di São Tomé e Príncipe, una nazione insulare di lingua portoghese a cavallo dell'equatore, al largo della costa occidentale dell'Africa centrale.
Pochi turisti raggiungono l'isola e i visitatori possono fare immersioni e snorkeling in acque inesplorate e vistare i tranquilli villaggi di pescatori. Sull'isola è presente una fabbrica di cioccolato che si può visitare ed è popolare anche la degustazione di alcuni dei migliori caffè al mondo.
4) Djerba, Tunisia
Djerba è la più grande isola del Nord Africa situata al largo della costa della Tunisia meridionale.
Gli ingredienti che la rendono perfetta per il relax sono le belle spiagge sabbiose e una campagna circostante molto tranquilla e silenziosa.
È uno dei pochi luoghi rimasti in Tunisia dove si parla ancora una lingua berbera. Nel 1977 la città di Ajim è stata la location delle scene esterne di Mos Eisley del primo film di Star Wars.
Réunion è un territorio francese d'oltremare con una popolazione di circa 800.000 abitanti situato a est del Madagascar e a sud-ovest di Mauritius, l'isola più vicina.
Il territorio dell’isola è caratterizzato dalla presenza di vulcani e la vetta più alta è quella del Piton des Neiges a 3.070 metri. Un altro vulcano famoso è il Piton de la Fournaise nota per i suoi paesaggi lavici e la vegetazione fiammeggiante tutta intorno alle vetta che fanno da sfondo alle escursioni.
Se per voi viaggiare significa in primis scoprire un paese tramite il cibo allora Réunion non vi deluderà.
Puoi fare un picnic con poulet bitume, un gustoso pollo marinato e grigliato che puoi comprare sul ciglio delle strade; oppure provare le salsicce rougail, un piatto della tradizione creola, a base di salsicce di maiale o di pollo fresche o affumicate.
In quest'isola lo street food è molto popolare.
6) Mauritius
In questa lista le Mauritius non potevano mancare. Sono situate anch'esse nell'Oceano Indiano, a est del Madagascar e a sud-est delle Seychelles.
Questa ha una storia interessante perché è rimasta disabitata fino all'arrivo degli olandesi nel 1598. In seguito l'abbandonarono a causa delle difficili condizioni climatiche, poi finì sotto il controllo francese e infine venne ceduta agli inglesi, che le darono il nome Mauritius.
Oltre alle spiagge l’isola è nota per essere stata l'unico habitat conosciuto del dodo, animale ormai estinto.
Sal è l'isola più popolare dell’arcipelago Capo Verde, il quale è composto da 10 isole situate nell'Oceano Atlantico centrale.
L'isola di Sal, che significa sale in portoghese, è diventata famosa grazie alle sue belle spiagge piene di sabbia, grazie alla città Santa Maria e i suoi ristoranti e bar, le strade animate dalla musica e la vivace vita notturna. Ma anche le caratteristiche case color pastello e i negozietti che fiancheggiano le strade.
All'estremo nord del Kenya si trova l'arcipelago di Lamu, che comprende la stessa Lamu, Manda, Pate, Kiwayu e Manda Toto. L'area è di interesse archeologico e storico, di grande bellezza naturale perfetta per un breve soggiorno Kenya.
Le attività più popolari, dopo i safari, includono lo snorkeling e le immersioni subacquee con i delfini (in particolare tra novembre e marzo, quando l'acqua è più limpida), i tour culturali e le gite in dhow (un tipo di imbarcazione) usata dai pescatori.
L'isola di Lamu, eletta Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco dal 2001, è uno dei centri della cultura swahili e islamica da oltre 700 anni, con spiagge meravigliose, barriere coralline uniche, una ricca offerta di attività, un'ottima cucina e una popolazione locale molto amichevole.
Lontani dalle spiagge, è bene che i visitatori tengano presente che gli abitanti sono conservatori: consigliamo pertanto un abbigliamento consono alla cultura locale.
9) Zanzibar, Tanzania
Da Stone Town alle spiagge bianche, il mare cristallino e la cultura swahili, Zanzibar è una vera e propria perla dell'Oceano Indiano.
ScoprI le bellezze dell'isola in questo articolo 👇🏾
"The Land of Many Faces", tra deserti ed eredità tedesca La Namibia, conosciuta anche come "The Land of Many Faces" (La terra dai molti volti), è un paese straordinario dove la natura si manifesta in tutta la sua magnificenza. Qui, i visitatori possono esplorare l’Africa selvaggia e incontaminata, immergendosi in paesaggi mozzafiato senza rinunciare al […]
Il Kapenta, conosciuto anche come "Matemba" in alcune regioni, è un piatto popolare dello Zimbabwe. Composto da piccoli pesci d'acqua dolce, solitamente cucinati in salsa di pomodoro o in una zuppa di verdure; questo piatto rappresenta una fonte importante di proteine e nutrienti per le famiglie dello Zimbabwe. Facile da preparare, versatile e gustoso, il […]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.