Parco Nazionale del Liwonde

Non si può capire l’Africa se non la si esplora nel suo cuore più profondo. Se non si respira la sua autenticità, la sua cultura, la sua natura. Ed è soprattutto la natura, che in Africa assume un significato tutto nuovo: parchi sconfinati, fiumi i cui delta somigliano al mare. Alberi dipinti, la savana che svela e poi nasconde. Il deserto, l’oceano, oasi che sembrano miraggi e lunghe strade sterrate da percorrere in jeep.

L’Africa è immensa, ma ti stringe in un abbraccio. L’Africa non ha orizzonti, ma è intima ed è casa. E, questa sua dualità, la si vive alla perfezione nei suoi (tantissimi) parchi naturali.

Parco Nazionale del Liwonde, un punto privilegiato per l’osservazione faunistica

In Malawi, il Parco Nazionale del Liwonde è il luogo perfetto per l’osservazione faunistica. È il più grande parco naturale del Paese, ed è sito a 160 chilometri da Blantyre (la seconda città del Malawi per popolazione, e la più importante dal punto di vista commerciale e industriale).

Per raggiungerlo bisogna andare all’estremità meridionale del lago Malawi, il terzo lago più grande d’Africa e il nono più esteso del mondo: è lungo 560 km, largo fino a 75, tocca la Tanzania e fa da confine tra Malawi e Mozambico. La sua profondità, che raggiunge i 700 metri, è tra le maggiori del Pianeta.

Malawi Parco Nazionale del Liwonde
Malawi Parco Nazionale del Liwonde

Il Parco Nazionale del Liwonde sorge qui, in questo luogo che non ha confini. Tocca il lago Malombe, è attraversato dal fiume Shire, e il suo territorio è tutto un susseguirsi di bacini d’acqua e paludi, foreste e pianure.

Per questo motivo è il luogo in cui andare per vedere (più o meno) da vicino ippopotami, uccelli e coccodrilli. E poi elefanti, antilopi d’acqua, babbuini, impala. È invece improbabile vedere leopardi, leoni e rinoceronti neri, seppure lo abitino.

Paradiso del birdwatching, il Parco Nazionale del Liwonde ospita un campo tendato e un lodge. Da qui si possono organizzare safari a piedi oppure in barca, ma anche fare escursioni con la propria auto in un’area limitata.

Parco Nazionale del Liwonde, per un birdwatching indimenticabile

Paludi fluviali, prati aperti, boschi di latifoglie e di alberi farfalla: nel Parco Nazionale del Liwonde la biodiversità assume il più alto dei significati.

Perché visitare il parco? Perché è il luogo migliore per il birdwatching dell’intera Africa Meridionale. Perché si può navigare lungo il fiume Shire, avvistare coccodrilli, ippopotami ed elefanti. Perché, se si è fortunati, si scorge da lontano il rinoceronte nero. E si può passare, quasi senza accorgersene, dalla savana alle lagune.

Malawi Parco Nazionale del Liwonde
Malawi Parco Nazionale del Liwonde

Rispetto ad altri parchi nazionali del continente, il Parco Nazionale del Liwonde è piuttosto piccolo. Eppure offre incredibili possibilità per osservare gli animali, e per godersi a pieno il territorio: safari in macchina, passeggiate nella savana, safari in barca lungo lo Shire per una vista privilegiata su ippopotami ed elefanti.

Sono infatti oltre 500 gli elefanti che vivono qui insieme ai bufali, i tragelafi striati, i kudu, le zebre e le iene. E, soprattutto, insieme agli uccelli: al tramonto si può scorgere la civetta pescatrice di Pel, mentre aquile pescatrici e ploceidi si possono vedere durante il giorno.

È un luogo magico, il Parco Nazionale del Liwonde. Un angolo d’Africa non troppo noto, che merita d’essere vissuto.

Vuoi scoprire di più sul Malawi?

Stai organizzando un viaggio in Malawi? Cerchi delle informazioni sulla destinazione? Clicca il pulsante.

Malawi Parco Nazionale del Liwonde
Pubblicato il giorno 5 Luglio 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram