I Paesi e i luoghi del continente africano da vedere in assoluto
“Non serve avere un motivo, per venire in Africa. Non voglio che la mia visione delle cose sia circoscritta da un mirino (...) Non m’interessa entrare con lo zoom nello sbadiglio di un ippopotamo. A me piace godermi l’abbeverata serale degli animali stando tappata nella jeep con il motore spento per non disturbarli, e vederli arrivare alla spicciolata per dissetarsi o per alleviare il dolore delle ferite rotolandosi nel fango. L’Africa è un luogo d’avventura anche per i romantici come me” (Erma Bombeck).
È vero: per venire in Africa, un motivo non serve. Tanta è la sua bellezza, splendida è la sua gente, che la magia la si trova ovunque. Tuttavia ci sono dieci mete da visitare che, più di tutte, meritano d’essere scoperte. Perché? Perché sono iconiche, leggendarie. Perché tolgono il fiato, e scolpiscono ricordi nel cuore.
1) La Tanzania del Kilimanjaro e delle migrazioni
Il Kilimanjaro è tra i luoghi più incredibili che l’Africa ospita. Si compone di tre cime coniche, è il monte più alto dell’intero continente. E si erge sopra la savana, coi suoi bufali e i suoi leoni.
Il suo Parco Nazionale, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO sin dal 1987, è il posto ideale per trekking (e safari) mozzafiato.
Ma, Kilimanjaro a parte, c’è un periodo dell’anno in cui la Tanzania si trasforma: è il momento delle migrazioni. Vedere migliaia di zebre, o di gnu, che si spostano tutti insieme, è qualcosa di davvero incredibile. L'appuntamento è a gennaio, nella (già di per sé splendida) Ngorongoro Reserve.
Un altro sito UNESCO, un altro luogo che toglie il fiato: le Victoria Falls, sul confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe, sono alte due volte le cascate del Niagara.
E, quando la loro massa d’acqua cade nel dirupo, genera una “nebbia” visibile a quaranta chilometri di distanza.
Il momento perfetto per vederle è ad aprile, alla fine della stagione delle piogge. I punti d’osservazione ideali sono il Knife Edge Bridge, Livingstone Island e la Devil’s Pool.
3) Il Sudafrica della Table Mountain
Se Cape Town è una tra le più fotogeniche città del pianeta, il merito è tutto suo: la Table Mountain (letteralmente, “Montagna della Tavola”), con quella sua “vetta” piatta lunga tre chilometri, è unica al mondo. Salirci al tramonto è la quintessenza del romanticismo.
Pochi luoghi al mondo sono stranianti e splendidi quanto il deserto del Namib. Un’immensa distesa dai panorami surreali, coi suoi alberi che somigliano a scheletri, le alte dune e i laghi salati.
La Namibia, però, ospita il più incredibile tra gli angoli del Namib: è Sossusvlei, una depressione (o pozza d’acqua effimera) protetta dalle dune, e circondata da vivaci sfumature di rosa e d’arancione. Sorge qui la Big Daddy, una duna sabbiosa alta 390 metri che somiglia ad un miraggio.
5) Il Marocco della Jamaa el Fna
È la piazza più incredibile del mondo, ed è il perfetto set per conoscere ciò che il Marocco è: Jamaa el Fna, nel cuore di Marrakech e della sua Medina, sa cambiare anima in pochi forsennati minuti.
Quando splende il sole, è un immenso mercato a cielo aperto dove comprare uova di struzzo e spremute d’arancia, farsi leggere il futuro dai chiromanti, tatuarsi la pelle con l’hennè.
O, magari, ammirare l’opera degli incantatori di serpenti e degli ammaestratori di scimmie. Quando il giorno lascia spazio alla notte, ecco che Jamaa el Fna diventa il regno dei danzatori e dei cantastorie, dei maghi, dei musicanti e del cibo di strada.
Difficile pensare all’Africa senza pensare all’Egitto. E un peccato sarebbe non venire qui, perché “troppo turistico”. Innanzitutto, la sua barriera corallina è tra i migliori luoghi al mondo in cui fare snorkeling.
Ma, soprattutto, l’Egitto è casa di quelle piramidi che - ancora oggi - sui libri di storia s’ammirano e si studiano. Vederle dal vivo è un po’ come immergersi in un quadro, e respirare il mistero.
Al pari dell’Egitto, la Tunisia è una meta assai turistica, ma ciò non toglie che sia splendida. Bata andare a Sidi Bou Said per capirlo.
Questo villaggio di mare soprannominato “il balcone del Mediterraneo”, è stato per secoli protagonista di quadri e di romanzi: Matisse e Klee sono venuti qui a dipingere, André Gide e Simone de Beauvoir ci sono arrivati per scrivere.
Vedendo la città, con le sue porte azzurre sul bianco che acceca, si capisce il perché.
Incontrare dal vivo un gorilla di montagna è tra le esperienze che più dell’Africa rimangono nel cuore. E, per viverla, nessun luogo batte il Ruanda.
Le sue foreste pluviali sono mete d’incredibili tour, il suo Virunga National Park è casa dei primati. Riservato agli avventurieri.
Un gorilla del Volcanoes National Park
Una passeggiata a dorso di un cammello nel Sahara
10) Il deserto del Sahara
Nell’elenco dei luoghi che profumano di leggenda, il Sahara non può mancare. Il più vasto deserto caldo della Terra corre dall’Oceano Atlantico al Mar Rosso. E, talvolta, annulla il confine tra deserto e savana.
La sua area “user-friendly” si estende dalla punta settentrionale del Marocco. Da qui si può fare trekking coi berberi partendo da Zegoura, dormire sotto le stelle a Tazzarine, scalare le dune di Merzouga sotto un cielo che solo qui è tanto azzurro.
In conclusione, l'Africa è un continente straordinario. Ed è tutto, ma davvero tutto, da scoprire.
Se hai dubbio o curiosità in merito alle tue vacanze in Africa, se vuoi saperne di più su questo straordinario continente e su tutto ciò che ha da offrire, iscriviti al nostro gruppo Facebook Africaturismo Network.
"The Land of Many Faces", tra deserti ed eredità tedesca La Namibia, conosciuta anche come "The Land of Many Faces" (La terra dai molti volti), è un paese straordinario dove la natura si manifesta in tutta la sua magnificenza. Qui, i visitatori possono esplorare l’Africa selvaggia e incontaminata, immergendosi in paesaggi mozzafiato senza rinunciare al […]
Il Kapenta, conosciuto anche come "Matemba" in alcune regioni, è un piatto popolare dello Zimbabwe. Composto da piccoli pesci d'acqua dolce, solitamente cucinati in salsa di pomodoro o in una zuppa di verdure; questo piatto rappresenta una fonte importante di proteine e nutrienti per le famiglie dello Zimbabwe. Facile da preparare, versatile e gustoso, il […]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.