Viaggiare in Africa con dei bambini è possibile?
L'Africa è kids-friendly? Certo che sì! Basta saper scegliere le mete migliori per una vacanza a prova di famiglia (e decisamente memorabile).
C’è chi, per i propri figli, chiede una vacanza “all inclusive - spiaggia - mare - baby club”. E chi, ai suoi bambini, vuole insegnare che un viaggio è pura vita. È scoperta e avventura, è emozione, adrenalina, bellezza e diversità. A questa esigenza, ad un viaggio che sa farti crescere e maturare, che lo porti nel cuore e non ti lascia più, l’Africa risponde alla perfezione. Ma quali sono le mete migliori per una vacanza coi bambini? Scopriamolo insieme.
1) Tunisia
La Tunisia, ai bambini, sa regalare bellissime esperienze. Correre nel deserto del Sahara, salire sul dorso di un dromedario, giocare ai miraggi sul lago salato di Chot El Djerid: annoiarsi è praticamente impossibile, qui.
Senza contare che è possibile visitare villaggi berberi, case troglodite e siti archeologici (per i più grandicelli), nuotare in un mare da favola e giocare sulle spiagge di Djerba e Hammamet.
I ristoranti offrono spesso pasta e pizza, moltissimi resort hanno la piscina, e i tunisini amano i bambini. La meta ideale, per un viaggio kids-friendly.
2) Seychelles
Le Seychelles sono tra quei luoghi al mondo che paiono fatti apposta per i bambini. Poco importa, che si parli di neonati o di adolescenti: organizzare una vacanza qui è semplicissimo, basta scegliere quanto tempo dedicare a ciascuna isola.
Se si viaggia ad aprile e a maggio, non si rischia di trovare molte piogge né venti forti, e si sguazza e si fa snorkeling in tutta tranquillità.
Due settimane tra Mahè, Praslin e La Digue saranno l’ideale per ricaricare le batterie (e per collezionare ricordi).
3) Tanzania
Leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti, bufali: puoi immaginare lo stupore di un bambino, davanti ai “magnifici 5”? Se stai pensando di organizzare un safari in Africa coi tuoi figli, la Tanzania è la meta perfetta.
Basta scegliere la struttura giusta, con camere familiari e ranger a bordo di jeep private. Del resto, la Tanzania è tra i Paesi più kids-friendly al mondo.
I parchi settentrionali, il Serengeti, il cratere di Ngorongoro, il lago Manyara: le emozioni non si contano, qui. E sono il perfetto preludio, a qualche giorno di relax nel mare di Zanzibar.
4) Marocco
Le canzoni ritmate dei tamburi, le pecore e gli asinelli, travestirsi come un berbero col suo turbante, mangiare dolci acquistati dai venditori ambulanti, passeggiare tra le vie della città blu (Chefchaouen), dormire in un campo tendato nel cuore del deserto: il Marocco, per i bambini, è magia e divertimento.
Che si costeggino le mura di Marrakech o si visitino gli studi cinematografici di Ouarzazate (per giocare ad essere Il Gladiatore, Asterix o Cleopatra), che entri in un suq o ci si tuffi nel mare di Agadir, poco importa: il Marocco, ai bambini, entrerà nel cuore.
5) Egitto
Facilmente raggiungibile dall’Italia (e generalmente low cost!), l’Egitto è tra i Paesi dell’Africa più indicati per una vacanza coi bambini.
Perché? Perché i resort di Sharm el-Sheik e di Marsa Alam sono microcosmi di divertimento. E perché si trovano qui quelle piramidi che, del mondo, sono tra i monumenti più affascinanti.
Visitare l’Egitto significa trovarsi faccia a faccia con ciò che la storia insegna, conoscere i faraoni che si trovano sui libri. Ma anche fare snorkeling tra i colori della barriera corallina, o nuotare con i delfini. Tutti, senza distinzione d’età, in Egitto si divertono come non mai.
6) Kenya
Per una vacanza al mare coi bambini, la spiaggia di Jacaranda (Watamu) è l’ideale. Sconfinata e bagnata da un mare cristallino, è quanto di più simile c’è al concetto di “libertà”.
Ma non esiste solo il mare, in Kenya: anche i safari, qui, sono a misura di bambino. Si può salire a bordo di una jeep o di una mongolfiera, per ammirare gli animali nella loro terra.
Si può soggiornare in resort dove le giraffe bussano alla finestra, assistere alla migrazione degli gnu nel Masai Mara e - per chi ha più di 10 anni - persino fare rafting nelle rapide più semplici.
7) Sudafrica
Perché il Sudafrica è una meta kids-friendly? Perché i bambini amano gli animali, e non incontrarli - qui - è pressoché impossibile. Perché il sistema sanitario è eccellente, e il Paese è quasi totalmente malaria-free.
In Sudafrica si organizzano safari per avvistare i Big Five (ci sono strutture che organizzano uscite per bambini dai 4/5 anni), si dorme nelle riserve, si fa a gara a vedere i leoni bianchi. Ma non solo: a Boulders Beach, nel Table Mountain National Park, vivono oltre duemila pinguini. E incontrarli è un’emozionante sorpresa.
8) Capo Verde
Capo Verde è tra le mete più “semplici” per una vacanza in Africa coi bambini. Vi si può andare tutto l’anno, scegliendo magari le isole più “turistiche”: Boa Vista e Sal.
Ma, le vere esperienze, le si vive nelle zone più selvagge: a Maio (collegata a Praia da un aereo e da un traghetto), i bimbi giocano per le strade. E non vedono l’ora di farsi nuovi amici! Sulle spiagge, complice il vento, si fan volare gli aquiloni.
Il piatto tipico (riso con carne oppure pesce) conquista anche i palati dei più piccini.
9) Botswana
Il Botswana è uno dei Paesi africani più indicati per un safari coi bambini.
Il suo ecosistema è tra i più ricchi del continente, e le esperienze non si contano: sul delta dell’Okavango si vedono le antilopi accanto a rane grandi quanto un’unghia, nel villaggio di Khwai si pesca alla maniera antica, un po’ dovunque si dorme in eleganti tende sotto al cielo stellato.
Avventura, sicurezza e comfort si combinano alla perfezione, qui, e la vacanza resta indimenticabile. Per i grandi come per i bambini.
10) Senegal
Sono moltissime, in Senegal, le strutture dotate di tutto ciò che ad un bambino serve: lettini, seggioloni, menù ad hoc.
Ma è il Paese tutto ad essere kids-friendly, per accoglienza e per proposte. Alla Maison des Esclaves di Dakar s’impara la storia, alla Riserva di Bandia s'incontrano da vicino zebre e giraffe, all’AccroBaobab si gioca tra i baobab nel cuore della savana.
In Senegal, ci sono soprattutto i villaggi: sono luoghi magici, da visitare (e da vivere) coi bambini. Assistere alle celebrazioni tradizionali è una di quelle cose da fare, almeno una volta nella vita.