4) TOZEUR
Si trova nel sud del paese alle porte del deserto del Sahara ed è un’oasi con alcuni fra i palmeti più belli al mondo.
La sua medina, attrazione principale, è caratterizzata da un’architettura particolare: edifici gialli costruiti con mattoni di fango e argilla provenienti dal deserto e decorazioni geometriche.
L’atmosfera all’interno è davvero speciale e girare tra le piccole vie permette di fare un viaggio indietro nel tempo.
Per gli amanti dello shopping, la città nuova è sede di negozi e mercati dove fare acquisti di ogni genere.
La città offre delle vedute mozzafiato, in particolare presso le oasi di Tamerza, Mides e Chebika, dove ci sono anche testimonianze del passaggio dei Romani.
5) HOUMT SOUK
È la città più autentica e viva allo stesso tempo sull’Isola di Djerba.
Non mancano i souk e si vedono dappertutto tessuti, vasellame, gioielli, oggetti di artigianato e merci da ogni dove e i mercanti gridano per attirare l’attenzione dei passanti.
A Houmt Souk coabitano persone di etnie e religioni diverse armonicamente e i turisti vengono accolti calorosamente dagli abitanti, e di sera si assiste a spettacoli di balli folcloristici.
Djerba è un’isola che entro in contatto con gli antichi Romani e ci sono vari siti archeologici, in particolare a Houmt Souk nel deserto c’è una strada che si può percorrere e visitare le comunità berbere che risiedono tra Chenini e Tataouine.
6) KAIROUAN
È un’importante città dove numerosi fedeli accorrono per diversi pellegrinaggi ed è perfetta per gli amanti della storia: sede di numerose moschee e mausolei realizzati secondo i canoni dell’architettura islamica e la medina della città è un vero assaggio della vita ai tempi dell’impero arabo.
Non si possono non visitare le moschee erette a Kairouan: la Grande Moschea, il più antico edificio islamico del Nordafrica, la Moschea del Barbiere, un complesso davvero stupefacente per le sue decorazioni, la Moschea delle Sciabole, tomba di un fabbro locale, dove ci sono numerose opere che testimoniano le straordinare abilità degli artigiani e infine la Moschea delle Tre Porte.
C’è inoltre il Museo dell’Arte Islamica, inserito in un magnifico parco, dove sono esposti reperti da diverse regioni tunisine.