Il Parco Nazionale del Serengeti

Il Parco Nazionale del Serengeti si trova a nord della Tanzania e si estende per 14.763 km 2, infatti il termine serengeti nella lingua masai significa “pianura sconfinata”. Il parco è stato fondato nel 1951 ed è diventato patrimonio dell’Unesco nel 1981.

Perchè visitare il parco?

È celebre per i fenomeni migratori che partono a sud del parco tra gennaio e marzo, con la nascita dei cuccioli. A maggio le mandrie di animali, attraversano i fiumi e le pianure piene di predatori, per recarsi verso nord alla ricerca di erba fresca.

Tanzania SERENGETI
Tanzania SERENGETI

Le diverse zone del Serengeti

Nella zona centro meridionale del parco c’è la Seronera Valley, caratterizzata da infinite distese di pianura, nonché la parte più famosa e visitata.

L’ambiente naturale è quello della savana, quindi i visitatori possono ammirare i più grandi predatori dell’Africa in azione. Qui è proprio l’aera da cui partono le migrazioni e si possono vedere branchi di predatori che vanno a caccia di cuccioli.

Nella parte a ovest c’è un corridoio lungo il fiume Grumeti dove la vegetazione si arricchisce di foreste e arbusti. A nord invece si trova la zona del parco meno visitata, quella di Lobo, vicino al Kenya.

Il soggiorno nel parco

Per visitare il parco del Serengeti bisogna rivolgersi a un tour operator o un’agenzia locale, ottenendo un safari guidato che offre un’esperienza di completa immersione nella natura selvaggia.

Nel parco ci sono anche degli alloggi, ad esempio, lodge e tende, ma anche strutture di lusso.

Tanzania SERENGETI

Il tour in mongolfiera

Un ultimo consiglio: chiudi la tua esperienza di visita al parco con un giro in mongolfiera.

Potrai ammirare dall'alto il parco e apprezzare ancora di più le bellezze che offre.

Pubblicato il giorno 4 Febbraio 2022

3 comments on “Il Parco Nazionale del Serengeti”

Rispondi a Wakanda, I Luoghi E I Popoli Nel Film | Africaturismo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram