Mauritius è una delle destinazioni africane più amate e visitate. La sua fama è dovuta alle sue spiagge, i lussuosissimi resort, le immersioni e le acque oceaniche cristalline però oggi vogliamo presentarvi una meta mauriziana di cui probabilmente non avete ancora sentito parlare.
Dove si trova Chamarel?
Chamarel è un piccolo villaggio situato sul lato estremo sud occidentale dell'isola, nel distretto di Black River. È una piccola area di circa 7 chilometri quadrati.
La sua particolarità? Un mosaico di incredibili strati di terra colorata: sette colori che danno vita a uno dei paesaggi naturali più suggestivi del pianeta.
I colori di Chamarel e la loro origine
Chamarel è chiamata La terra dei sette colori perché è ricoperta da sabbia colorata naturalmente di sette colori distinti:
- rosso
- marrone
- viola
- verde
- blu
- arancione
- giallo
Questo spettacolo della natura è dovuto ad un fenomeno geologico di origine vulcanica generato dall’improvviso raffreddamento della lava a temperature e tempi differenti. Il risultato è la colorazione differente di ciascun strato.
I fenomeni atmosferici, tra cui le periodiche piogge, intensificano ulteriormente i colori di Chamarel, rendendo sempre vivo il fascino di questo territorio.
Il ruolo del meteo è fondamentale poiché provoca continui cambiamenti e questo significa che le sembianze del paesaggio mutano continuamente nel tempo.
Come viene protetta la sabbia
Le terra dei sette colori di Chamarel è una delle principali attrazioni turistiche dell'isola di Mauritius dagli anni '60: per proteggere l’unicità e la bellezza di queste dune attualmente non è possibile camminare sulla sabbia.
Sono stati costruiti un recinto di legno e un sentiero da cui ammirare il paesaggio mozzafiato nella sua interezza.
Le altre bellezze del territorio
Anche il paesaggio circostante contribuisce alla bellezza del posto: la rigogliosa foresta pluviale e le cascate di Chamarel sono le altre principali attrazioni del territorio.
Citiamo anche l’area protetta del Parco nazionale delle gole del Fiume Nero con i suoi 60 km di percorsi e diverse aree picnic. È possibile vedere animali endemici delle Mauritius oppure altri mammiferi tipici del Madagascar come le volpi volanti.
I geologi sono ancora incuriositi dalle dune di un paesaggio multicolore simile a quello lunare. I, rosso, marrone, viola, verde, blu, viola e giallo non perdono della loro intensità nonostante gli acquazzoni torrenziali che colpiscono l’area.
La tua visita a Chamarel
Il fatto di non poter camminare sulla sabbia di Chamarel non toglie nulla all’esperienza: porterai nel cuore il ricordo di un luogo unico.
Non rimanerci male perché potrai acquistare presso i negozi delle piccole boccette riempite con la sabbia di Chamarel.
Nelle vicinanze del sito si trovano anche un parco giochi per bambini e un’area dove delle tartarughe giganti girano in totale libertà.
Vuoi scoprire di più sulle Mauritius?
Stai organizzando un viaggio e hai bisogno di informazioni sulla meta? Vuoi scoprire altro sulle Isole Mauritius? Clicca il pulsante.
Hello Mark,
Many thanks for your support! 🙂