Quando andare in Africa: il momento migliore per il tuo viaggio

Esiste un periodo perfetto per visitare il continente nero?

La risposta è sì, esiste! Il periodo migliore per visitare un paese africano varia da regione a regione: in base alle precipitazioni, al momento delle migrazioni della fauna selvaggia e soprattutto dalle tipologie di attività che più amiamo.

La bellezza di questo continente sta proprio nel fatto che è possibile trovare un posto perfetto per un viaggio durante tutto l’anno!

ll Nord Africa

La regione dell’Africa bianca, dalla Tunisia all’Egitto, alla Libia, il Marocco, il Sahara Occidentale fino all’Algeria. Puoi visitare questi paesi tutto l'anno: ogni stagione offre la possibilità di visitare città moderne e antiche, immergersi nella cultura e nelle tradizioni dei popoli arabi e berberi e godere di paesaggi mozzafiato.

Coste mediterranee dorate e le acque cristalline di Hammamet in Tunisia, le montagne innevate dell’Atlas in Marocco e le distese desertiche rocciose oppure sabbiose; ma anche le città piene di storia, come le medine delle Città Imperiali in Marocco o le rovine di Cartagine (Tunisia). E come non dimenticare le mille sfumature del cous cous da nord a sud e da est a ovest.

quando andare in africa - africaturismo
📍Essaouira, Marocco 🇲🇦
quando andare in africa - africaturismo
📍Deserto Bianco, Egitto 🇪🇬

L’autunno e la primavera offrono un clima mite, perfetto per lunghe passeggiate o giri in bicicletta. Tra febbraio e aprile, in particolare nelle zone vicine al deserto, c’è il rischio di imbattersi in tempeste di sabbia. 

Nel periodo estivo ti consigliamo di privilegiare le zone balneari e goderti un rilassante soggiorno dal sapore mediterraneo, lontano dalle elevate temperature del Sahara.

Africa del Centro e del Sud

Angola, Camerun, Guinea Equatoriale, Botswana, Namibia e Sudafrica sono alcuni dei paesi compresi in questa macro regione. 

Qui durante l’anno le temperature variano molto ecco perché per ciascuna tipologia di attività c’è un momento migliore.

Se ami gli animali e vuoi avvistarli, i mesi più adatti sono quelli da luglio a ottobre, freschi ma secchi, a inizio novembre anche in Namibia oppure più a sud verso il Kruger National Park in Sudafrica.

quando andare in africa - africaturismo
📍Città del Capo, Sudafrica 🇿🇦
quando andare in africa - africaturismo
📍Parco del Sud Luangwa, Malawi 🇲🇼

Da novembre a marzo, con l'arrivo della stagione verde e abbondante, gli animali tendono a spargersi. Ecco perché si tratta di un periodo poco favorevole all'avvistamento.

Per un safari in Zambia oppure in Malawi, il periodo migliore è tra maggio e novembre quando la zona è caratterizzata da temperature miti.

I Paesi africani dell'est

Nell'Africa orientale, si estendono paesi come il Kenya, la Tanzania, il Ruanda, il Burundi, la Somalia e l'Uganda. Questa regione si rivela un vero paradiso per gli amanti delle escursioni e dell'esplorazione della fauna, poiché è possibile avvistare animali in qualsiasi periodo dell'anno.

Tuttavia, è importante considerare attentamente il momento del viaggio e evitare la lunga stagione delle piogge, che solitamente va da marzo a maggio. Durante questo periodo, non è la scelta migliore per esplorare la zona, poiché la fauna selvatica tende a disperdersi e nascondersi nella vegetazione, mentre le piogge possono rendere le strade impraticabili.

quando andare in africa - africaturismo
📍Parco del Serengeti, Tanzania 🇹🇿
quando andare in africa - africaturismo
📍Parco Nazionale Impenetrabile di Bwindi, Uganda 🇺🇬

È importante essere consapevoli dei rischi associati alle scalate del Kilimanjaro durante la stagione delle piogge. Durante questo periodo, gli acquazzoni pomeridiani sono più intensi lungo la costa e sulle isole. Inoltre, alcune strutture nelle regioni più remote del sud della Tanzania potrebbero chiudere temporaneamente.

Se avete in programma di fare trekking e visitare i gorilla in Uganda o Ruanda, è consigliabile evitare le stagioni delle piogge, in particolare novembre e il periodo da marzo a maggio. Questo consiglio è particolarmente rilevante per l'Uganda, dove i trekking richiedono solitamente più tempo e comportano percorsi più lunghi.

Durante la stagione delle piogge, non piove tutto il giorno, tutti i giorni, ma ci possono essere brevi scrosci d'acqua che rendono l'itinerario ancora più impegnativo. A causa delle condizioni climatiche avverse, è possibile che i permessi per il trekking nella zona in cui risiedono i gorilla vengano scontati.

Africa Occidentale: un viaggio tra culture e popoli

L’Africa dell’ovest comprende diversi paesi, tra cui il Mali, la Mauritania, il Niger, la Nigeria, il Senegal e la Sierra Leone.

Questi stati si trovano all’altezza dell'equatore e pertanto subiscono poche variazioni di temperatura durante l'anno e le stagioni sono principalmente due: quella secca e quella delle piogge.

Tra ottobre e marzo, i mesi migliori per una visita nell’Ovest dell’Africa, grazie alle temperature miti e le poche piogge, regalano i migliori avvistamenti di animali: per via delle minori disponibilità di acqua, la fauna tende a raggrupparsi intorno alle pozze d’acqua rimaste.

quando andare in africa - africaturismo
quando andare in africa - africaturismo

Il periodo da novembre fino a metà marzo, invece, è caratterizzato dall’haramattan, un insieme di venti forti e polverosi che provengono dal deserto del Sahara

Da aprile a luglio, la stagione delle piogge, coincide con un periodo non proprio adatto agli spostamenti per via della mancanza di strade asfaltate in alcune zone.

Parti per l'Africa quando vuoi!

All'inizio ci siamo chiesti quando andare in Africa, e la risposta è una: se vuoi partire, non perdere tempo, PARTI ALL'ISTANTE! Puoi visitare un paese africano in ogni momento dell’anno.

Che sia primavera, estate, autunno o inverno, c’è sempre un paese da scoprire e un popolo pronto ad accoglierti.

Africa quando andare in africa

L'Africa è un continente

[...] nell’era dello smart working, dove la distanza viene annullata a colpi di gigabyte, in molti credono che l’Africa sia un Paese, ignorando che sia invece uno dei cinque continenti.

Pubblicato il giorno 17 Novembre 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram